Siamo arrivati alla conclusione della nostra luna di miele purtroppo. San Diego è stata infatti la nostra ultima tappa.
La “America’s Finest City”, è una destinazione che incanta i viaggiatori con il suo clima perfetto, le spiagge spettacolari, la vibrante scena culturale e le infinite opportunità di svago.
Situata lungo la splendida costa della California meridionale al confine con il Messico, San Diego offre qualcosa per tutti i gusti, che tu sia un amante della natura, un fanatico dello sport acquatico o un appassionato di storia e cultura.
Cosa vedere a San Diego in tre giorni
Noi abbiamo alloggiato in un magnifico e gigantesco hotel: il Manchester Grand Hyatt per tre notti e devo dire che come posizione ci siamo trovati bene vista la vicinanza ai principali quartieri da visitare e ai diversi mezzi di trasporto.
Una visita a San Diego non sarebbe completa senza una passeggiata lungo il lungomare e la visita alle più belle spiagge di sabbia dorata come quella di Coronado island. Ma non bisogna perdere anche lo storico quartiere Gaslamp, l’affascinante Seaport Village, oppure le Sunset Cliffs o ancora la storica Old Town.
Come muoversi a San Diego
Dovete sapere che il principale mezzo di trasporto di San Diego non è la metropolitana ma il tramvia (San Diego Trolley) ovvero di trasporto pubblico su rotaia in superficie.
Dobbiamo ammettere che si è rivelato molto comodo da usare perché permette di spostarsi senza avere i classici rallentamenti dovuti al traffico che sono una costante in tutte le città di medie-grandi dimensioni e senza dover continuamente scendere e salire le scale delle diverse fermate della metro come a Los Angeles.
La frequenza nelle ore centrali della giornata è di una corsa ogni 15 minuti, quindi non avrete problemi ad utilizzarlo.
Quindi ora, da dove partire per la nostra visita a San Diego?
Gaslamp
Partiamo quindi dallo storico quartiere Gaslamp di San Diego, ovvero una vivace e affascinante zona del centro città, nota per i suoi edifici vittoriani restaurati e la sua atmosfera festosa.
Con le sue strade lastricate, le luci al neon e l’ampia selezione di ristoranti, bar e locali notturni, il Gaslamp Quarter è il luogo ideale per immergersi nella vita notturna di San Diego. Durante il giorno, il quartiere offre una varietà di negozi, gallerie d’arte e caffetterie, che lo rendono un luogo popolare per passeggiare e fare shopping.
Balboa Park
Il Balboa Park è un piccolo gioiello nel centro di San Diego. Un enorme polmone verde paragonabile a Central Park per New York, punto di ritrovo della comunità e una meta imperdibile per turisti e per tutti coloro che si trovano a San Diego per un paio di giorni.
Campi da gold, musei e famosi edifici come House of Hospitality, la Casa del Balboa e la Casa del Prado, ma anche uno zoo perfetto per grandi e piccini.
Marina
San Diego è una città affacciata sul mare, per questo il quartiere costiero Marina è ovviamente uno dei principali da visitare.
Il suo punto più fotografato è senza dubbio la Unconditional Surrender Statue: la gigantesca statua che immortala il celebre bacio fra il marinaio e la crocerossina.
Da non perdere il magnifico Seaport Village, il museo della portaerei USS Midway, il mercato del pesce fresco ogni sabato mattina.
Little Italy
Ormai siamo abituati, ovunque ci troviamo il quartiere Little Italy è presente, con le sue mille sfaccettature e particolarità. Ma dobbiamo ammettere che quello di San Diego è stato forse il più carino e ordinato in cui ci siamo imbattuti nel tempo.
Ricco di ristoranti e negozi che ripropongono ovviamente le tradizioni del nostro Bel Paese.
Old Town
Vogliamo dedicare una parentesi un po’ più approfondita al quartiere Old Town, che secondo noi è quello più interessante.
Visitando oggi la Old Town sembrerà quasi di accedere ad un parco divertimenti, ma non è proprio così.
Infatti per capire e apprezzare le origini di questo quartiere dobbiamo tornare a metà del Cinquecento, quando i primi conquistatori approdarono sulla costa pacifica nordamericana, per poi arrivare al 1769 quando padre Junípero Serra giunse a San Diego con l’obiettivo di stabilire qui una serie di missioni, tra cui quella del El Camino Real, grazie alla quale proprio dove oggi sorge la Old Town venne a costituirsi una comunità ispanica che dal 1835 si sviluppò lentamente fino a divenire un vero e proprio villaggio.
La Old Town è quindi il primo insediamento della costa occidentale degli Stati Uniti e sede dei primi edifici edificati in territorio californiano, alcuni di essi sono sopravvissuti negli anni e sono stati trasformati oggi in musei da ammirare.
Visitate e ammirate il Robinson Rose Visitor Center, la Casa de Estudillo, la Colorado House, la James McCoy House, la Casa Machado Silvas e la Casa Machado y Stewart, il First San Diego Courthouse and Jail, la casa infestata dai fantasmi Whaley House, la Casa de Wrightington e la Casa de Lopez.
Se avrete la possibilità consigliamo di visitarlo sia durante il giorno che di sera, perchè alcuni edifici storici vanno ovviamente visti e ammirati alla luce del giorno, ma l’atmosfera che si respira nelle ore serali è davvero unica, festosa e magica (tappa obbligatoria in uno dei ristoranti del quartiere come Casa de Reyes dove potrete assaggiare piatti tipici messicani favolosi).
Coronado Island
Per una giornata al mare a San Diego noi abbiamo scelto di recarci con l’autobus a Coronado Island durante la giornata del 4 luglio.
Non potete immaginare che festa e che allegria abbiamo trovato sia in spiaggia che lungo le vie della penisola.
Ma ci sono anche altre spiagge a San Diego che meritano di essere viste, come ad esempio La Jolla, Pacific Beach, South Mission Beach, Ocean Beach, Swami’s Beach e se avrete tempo consigliamo di fare un salto al meraviglioso Sunset Cliffs Natural Park.
Snorkeling, kayak, surf o semplicemente per una passeggiata lungo il mare. San Diego offre davvero la possibilità di fare mille attività per gli amanti della natura.
Tre giorni a San diego
San Diego è una destinazione che incanta e affascina con la sua bellezza naturale, la sua ricca storia e la sua vivace scena culturale. Che stiate cercando relax sulla spiaggia, avventura all’aria aperta o semplicemente un assaggio della vita urbana, San Diego ha qualcosa per tutti. Con il suo clima perfetto tutto l’anno e la sua atmosfera rilassata, è il luogo ideale per una vacanza da sogno sulla costa della California.