Case di Viso

Case di Viso, un magnifico Borgo alpino vicino a Ponte di Legno

0 Shares
0
0
0

Case di Viso – dove il tempo si è fermato.

Circondato dal gruppo montuoro dell’Ortles Cevedale e dell’Adamello, Case di Viso è un favoloso e romantico borgo alpino situato a qualche minuto da Ponte di legno, in provincia di Brescia.

Case di Viso

Se vi state chiedendo cosa poter fare nei dintorni di Ponte di Legno, oltre che i magnifici laghetti di San Leonardo a Vermiglio perchè non dare una gita a Case di Viso?

Durante la bella stagione, il borgo è facilmente raggiungibile in macchina. Una volta arrivati troverete anche ad aspettarvi un comodo parcheggio dove poter abbandonare l’auto per avventurarsi ed emozionarsi camminando tra casette in muratura, ponti e vallate.

Case di Viso

Siamo proprio all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio a circa 1700-1800 metri d’altezza e vi assicuriamo che questo piccolo borgo non farà altro che sorprendervi con le sue favolose abitazioni che ancora conservano la loro architettura originaria in muratura risalente al XIX secolo.

Case di Viso

Non solo abitazioni in muratura, anche la vista sulla vallata ha un fascino tutto suo e ve ne accorgerete. Una volta arrivati all’area pic nic vi troverete davanti uno spettacolo davvero emozionante e semplicemente meraviglioso, con davvero pochissimo sforzo fisico.

Case di Viso

Cosa fare in una giornata a Case di Viso

Vi informiamo che questo paesino può essere raggiunto anche a piedi abbandonando l’automobile nel parcheggio poco dopo il primo tornante che sale verso Pezzo. Questo è il sentiero 161A, lungo circa 3 km, con un dislivello di circa 200 m che si sviluppa interamente su strada asfaltata.
Non è impegnativo e non presenta troppa pendenza, può essere quindi percorso anche da famiglie con bambini.

Case di Viso può essere anche il punto di partenza per diverse escursioni abbastanza impegnative: infatti dal borgo è possibile raggiungere il Rifugio Bozzi, il passo dei Contrabbandieri, i laghi di Ercavallo o ancora forcellino del Montozzo.
Questi percorsi però richiedono preparazione e allenamento, anche se sicuramente non sono impossibili, informatevi sempre prima di intraprendere sentieri sconosciuti in montagna.

Case di Viso

Ma se preferite fermarvi dei pressi del borgo storico troverete un caseificio, un ristorante, una zona pic nic, il laghetto Calzamai ad un chilometro circa dal parcheggio ed un osservatorio faunistico che permette di avvistare cervi, stambecchi e camosci ed altri animali selvatici nel loro ambiente naturale, perfetto anche per i bambini.

Nota bene

Prima di mettervi in cammino vi invitiamo ad informarvi sempre in modo adeguato, e se necessario, di consultare il CAI, soprattutto se deciderete di addentrarvi in queste escursioni durante la stagione invernale, durante la quale non troverete attività aperte ad accogliervi ma soprattutto troverete condizioni di strade e sentieri ben diverse rispetto a primavera, estate e autunno.

0 Shares
You May Also Like