La primavera ormai è arrivata.
State organizzando o pensando ad un magnifico week end per questa primavera 2024 in Italia o in Europa?
Ecco a voi cinque mete perfette per una mini fuga!!
Lisbona
Una città che da subito ci ha rubato il cuore.
Dal quartiere de La Baixa a quello dell’Alfama, dal quartiere del Bairro Alto a quello di Belém. Ognuno vi stupirà e vi sorprenderà fino a farvi innamorare definitivamente.
Non dimenticate di salire sul famoso tram 28, di fermarvi qualche minuto ad osservare Praça do Comércio, di arrivare fino al castello di San Giorgio e di ammirare il tramonto dal Miradouro de Santa Luzia e di assaggiare i mitici pastél de nata.Perdetevi tra le vie del Bairro Alto, quartiere conosciuto per la vivace vita notturna, i locali tipici dove ascoltare il Fado, gli artisti, le gallerie e le botteghe artigiane.

Infine non dimenticatevi di raggiungere la magnifica e famosa Torre de Belém e di prenotare una crociera serale sul fiume Tago grazie alla quale poter ammirare da vicino il Ponte 25 Aprile, la statua del Cristo Rei.
Vi lasciamo il link all’articolo dedicato interamente a questa città, così da potervi informare al meglio su un eventuale week end da passare nella capitale portoghese!

Lubiana e il Lago di Bled
Anche Lubiana, come Lisbona, ci ha rubato il cuore ed è rimasta una delle città che più ci ha stupito in Europa.
Per un week end di questa primavera ormai alle porta potreste quindi pensare di visitare la vivace e coloratissima Lubiana.
La piccola capitale della Slovenia è attraversata dal fiume Ljublijanica e si presenta ricca di contaminazioni di diverse culture, offre per questo motivo un patrimonio artistico, culinario e culturale davvero invidiabili. A tal proposito potreste pensare di prenotare una gita in battello sul fiume per ammirare tutta la città da un’altra prospettiva.

Da non perdere il Castello, raggiungibile a piedi o tramite la funicolare che parte da piazza Krekov, il Ponte dei Draghi e il Ponte dei Macellai, ma anche il Ponte Triplo e la bellissima Piazza Prešeren.
E se avrete tempo vi consigliamo una passeggiata all’interno del meraviglioso e verdeggiante Parco Tivoli.
Per altri suggerimenti vi lasciamo anche in questo caso il link all’articolo completo!!
E se due giorni vi sembrano troppi, perchè non pensare ad una breve gita al Lago di Bled? Durante la stagione primaverile questa zona della Slovenia vi offrirà dei colori e dei panorami incredibili!

Lucca e Viareggio
Lucca è la quinta città più popolata e la quarta per estensione territoriale tra tutte le città della Toscana ma soprattutto potrebbe essere la meta ideale per organizzare un magnifico week end per questa primavera 2024.
Famosissima per la sua cinta muraria, risalente al cinquecento e tutt’oggi ancora intatta che delimita il nucleo storico della città in un perimetro di circa 4.223 metri.
Da non perdere Piazza dell’Anfiteatro, Piazza San Frediano, la Torre delle Ore e la Torre Guinigi.

Per il secondo giorno del vostro week end perchè invece non spostarsi verso il mare, a due passi da Lucca si trova la costa con moltissime mete imperdibili tra cui sicuramente Viareggio, che non è solo famosa per il carnevale, infatti troverete una città ricca di architetture prestigiose, in stile liberty e decò.
Per fare un tuffo nell’Art Nouveau la zona migliore, più monumentale e ricca è sicuramente quella di Viale Giosuè Carducci (conosciuto anche come “la Passeggiata”) lungo ben due chilometri. Pedonale, ricco di negozi e boutique e decisamente elegante.
Ecco a voi il link dell’articolo dedicato a queste due splendide mete tutte italiane!!!

Livigno
Che meraviglia la montagna durante la primavera.
Perchè quindi non pensare anche ad una meta ad alta quota?
Vi avevamo parlato in questo articolo di Livigno durante la stagione ma l’anno scorso ci siamo tornati in primavera ed è stata nuovamente una bellissima scoperta!

Livigno è conosciuta per essere una zona extradoganale esente da alcune imposte, circondata da panorami e paesaggi fantastici, ma è anche il più settentrionale e il più esteso comune della Lombardia, nonchè una zona turistica molto visitata sia in inverno che in estate.
Si trova a 1816 metri s.l.m. e si raggiunge attraverso il Passo del Foscagno aperto tutto l’anno, oppure tramite la Forcola (passando dalla Svizzera) dove si può transitare di norma solamente durante la bella stagione.

Qui troverete diverse attività da fare, perfette anche per le famiglie.
Vi consigliamo di percorrere la pista ciclabile che conduce al ristoro Val Alpisella e che passa dalla famosa e gettonatissima Latteria di Livigno, ma anche di visitare il Mus! il museo di Livigno e Trepalle, o di recarvi al Parco Termale Aquagranda.
Oppure di dedicarvi allo shopping.
A Livigno troverete di tutto e di più: vestiti, tecnologia, alcolici, profumi, prodotti alimentari tipici e non.
Le Langhe
Uno dei periodi perfetti per visitare le Langhe è la stagione primaverile.
Quindi se state pensando ad un week end proprio in questa meravigliosa zona d’Italia per questa primavera 2024 verrete accolti da colline, borghi storici, vigneti, castelli, panorami meravigliosi, vini eccezionali e una cultura gastronomica da invidiare.

Le Langhe si trovano in Piemonte e sono parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Si dividono in
- Bassa Langa, dove si è concentrato il nostro week end: Alba, Barolo, Barbaresco, Neive, Grinzane Cavour e La Morra.
- Alta Langa: che si snoda da Canelli fino al confine con la Liguria.
Da non perdere Grinzane Cavour, Barolo, San Martino Alfieri, Alba, Neive e La Morra.
Ve li abbiamo descritti tutti approfonditamente in questo articolo dedicato.

Cantine consigliate?
Bruno Giacosa
Cantina del Glicine
La Casetta del Castello
Franco Rocca
Dante Rivetti
Rivetti Massimo