Livigno è conosciuta per essere una zona extradoganale esente da alcune imposte, circondata da panorami e paesaggi fantastici, ma è anche il più settentrionale e il più esteso comune della Lombardia, nonchè una zona turistica molto visitata sia in inverno che in estate.
Si trova a 1816 metri s.l.m. e si raggiunge attraverso il Passo del Foscagno aperto tutto l’anno, oppure tramite la Forcola (passando dalla Svizzera) dove si può transitare di norma solamente durante la bella stagione.
Cosa fare in un week end a Livigno?
Se avete prenotato una o due notti a Livigno preparatevi a sbizzarrirvi:
La Latteria di Livigno
Alla Latteria di Livigno si trova una vasta gamma di prodotti lattiero-caseari da poter acquistare o assaggiare: latte, formaggio, ricotta, yogurt e così via.
Per ogni informazione o per prenotare una visita vi lascio il link.
Comprensorio sciistico
115 km di piste da scii per un’esperienza straordinaria. La valle è quasi sempre soleggiata ed è possibile sciare su più versanti sia in alta quota che a fondo valle per vivere la bellezza degli sport invernali a 360°.
Anche in questo caso vi lascio il link per ogni approfondimento.
La pista ciclabile
Noleggiare un ebike, una mountain bike o una city bike per pedalare lungo i 17 km di pista ciclopedonale.
Tramite la pista si passa dalla Latteria e si raggiunge poi in soli tre chilometri il Ristoro Val Alpisella: un ristorantino tipico che si affaccia sul lago di Livigno, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, circondato dalla natura e dagli animali.
Il ristoro è anche il punto di partenza di numerosi sentieri tramite i quali è possibile raggiungere le fonti dell’Adda e i laghetti Apisella per poi raggiungere il percorso dei laghi del Cancano.
Mus! Museo di Livigno e Trepalle
Il museo di Livigno e Trepalle, situato in un’antica abitazione, propone la scoperta del territorio e del suo incredibile passato.
Acquagranda
Sulle sponde del lago di Livigno è disponibile il grandissimo Parco Termale Aquagranda, perfetto per bambini e adulti. Sono disponibili diverse piscine, lettini idromassaggio, aree relax, saune, un bagno turco e un percorso kneipp.
Il lago di Livigno
Si estende all’interno del parco nazionale dello Stelvio, il lago del Gallo o lago di Livigno è un bacino artificiale nato trent’anni fa dalla diga della società idroelettrica Engadiner Kraftwerke AG.
Il lago è oggi navigabile e permette ai turisti di concedersi a diversi sport acquatici: kayak, barche a remi e stand up paddle (sup).
Al centro del lago, dall’estate 2016, è stata posta una zattera galleggiante dove ci si può fermare a prendere il sole.
La giornata del contadino
- Dal 1° luglio al 15 settembre presso l’ Agriturismo Federia dalle 17:00 si inizia con la mungitura e il ricovero degli animali nella stalla. L’esperienza prosegue poi con la cena tipica e il pernottamento direttamente in malga.
La mattina successiva si possono portare gli animali al pascolo e fare colazione in malga. - Presso la Malga Vago si potrà entrare in contatto con gli animali assaporando l’esperienza della mungitura delle mucche.
- La Malga Federia propone invece la visita alla malga durante la quale si può assistere alla lavorazione del latte e alla mungitura delle mucche continuando la serata con una fantastica cena tipica all’insegna di musica e divertimento.
Per ulteriori informazioni vi lascio il link del sito sul quale trovare i dettagli delle diverse esperienze in malga.
Shopping
Livigno è conosciutissima non solo per la fantastica natura e i meravigliosi paesaggi che la circondano, ma anche per la lunghissima via tappezzata di negozi e supermercati.
Quindi datevi alla pazza gioia!!
Troverete di tutto e di più: vestiti, tecnologia, alcolici, profumi, prodotti alimentari tipici e non.
Lo shopping è sempre divertente ma a Livigno lo è ancora di più, grazie a qualche sgravio fiscale e qualche facilitazione.
Ma attenzione!!! Sono ammessi quantitativi limitati per le diverse categorie merceologiche e per non incorrere in controlli e multe spiacevoli alla dogana è meglio seguire le seguenti istruzioni presenti a questo link.