Benvenuti a Barcellona, una città vibrante e affascinante situata sulla costa nord-orientale della Spagna.
Con la sua architettura unica, la ricca cultura catalana e la vivace scena gastronomica, Barcellona è una destinazione assolutamente imperdibile per ogni viaggiatore.
Se, come noi, disponete di poco tempo per esplorare questa città non preoccupatevi, in questo articolo vi descriveremo brevemente cosa vedere e cosa fare a Barcellona in due giorni, garantendovi un’esperienza memorabile.
Primo giorno a Barcellona
Gaudí e il Barrio Gotico
La nostra e vostra avventura inizia con una visita alla famosa, anzi famosissima, Sagrada Família, il capolavoro architettonico di Antoni Gaudí.

Ammirate la sua maestosa facciata e immergetevi nell’interno surreale di questa basilica in continua costruzione.
Passeggiando lungo l’Avinguda de Gaudí, potrete scoprire altri gioielli architettonici come la Casa Batlló e la Casa Milà, anch’esse firmate dal genio di Gaudí.

Sceglietene una e visitatela internamente, ne varrà la pena!!!

Nel pomeriggio potrete proseguire verso il quartiere gotico, il cuore storico di Barcellona. Perdetevi tra le sue strade medievali, ammirate i palazzi antichi e visitate la Cattedrale di Santa Maria del Mar (conosciuta anche per il famoso libro La Cattedrale del Mare).
Se avrete tempo potrete anche visitare il Museo Picasso, che ospita una delle più grandi collezioni di opere del celebre pittore spagnolo.
Oppure se preferite l’arte moderna e contemporanea, se siete appassionati di street art e di fotografia vi consigliamo il piccolo ma interessantissimo Moco Museum!

Dal Barrio Gotico sbucherete poi nel vivace ambiente di Las Ramblas, una famosa via pedonale ricca di negozi, artisti di strada e caffè affascinanti.
Assicuratevi di fare una sosta al Mercat de Sant Josep de la Boqueria, un mercato alimentare colorato e animato, dove potrete assaggiare prelibatezze locali e acquistare prodotti freschi.
Per concludere la vostra giornata, se avrete tempo, potrete anche salite sulla collina di Montjuïc per ammirare la splendida vista panoramica sulla città e godervi il tramonto dall’alto.
Secondo giorno
Parc Guell e la Barceloneta
Iniziate la vostra giornata con la visita al favoloso Parc Guell, un parco di circa 17 ettari, con giardini ed elementi architettonici meravigliosi.
Situato a nord di Barcellona, sul versante meridionale del Monte Carmelo, e progettato sempre dal famoso architetto Antoni Gaudí che ha saputo abilmente coniugare le architetture con l’ambiente naturale in modo da evocare un armonioso equilibrio, pace e tranquillità.

Il parco fu inaugurato nel 1926 ed è oggi una delle attrazioni più visitare e apprezzate della città.

Per pranzo vi consigliamo di dirigervi verso il quartiere di Barceloneta, situato sul lungomare.
Godetevi il sole, il Mar Mediterraneo e fate una passeggiata lungo spiaggia.
Proprio su lungo mare troverete moltissimi localini e ristoranti dove gustate un delizioso pranzo a base di pesce fresco o a base di favolose e tipiche tapas spagnole.

Sebbene due giorni possano sembrare un tempo limitato per esplorare Barcellona, questa guida vi ha mostrato un itinerario che vi permetterà di assaporare le principali attrazioni della città.
Ricordate però che Barcellona è una destinazione ricca di fascino e avventure, e che c’è molto altro ancora da scoprire.
Dopo avervi parlato di altre città spagnole splendide e meravigliose, come Granada, Siviglia, Madrid e San Sebastian, speriamo che la vostra esperienza in questa meravigliosa città sia indimenticabile come lo è stata per noi e che vi lasci con il forte desiderio di tornare presto per esplorarla ulteriormente.
Buon viaggio!