New York

Cosa vedere a New York in cinque giorni

1 Shares
1
0
0

New York New York…

Sicuramente uno dei posti più spettacolari, affascinanti, rumorosi, colorati, illuminati, eleganti e caotici mai visti.

Ma cosa vedere in cinque giorni nella Grande Mela?

Primo giorno – Rockefeller Center e Times Square

Una volta atterrati a New York abbiamo subito preso un Uber per Williamsburg dove senza alcuna difficoltà abbiamo trovato la nostra accomodation per depositare i bagagli e partire alla scoperta di Manhattan.

Due cose importanti prima di cominciare:
1- Come muoversi a New York?
2- Conviene o no acquistare i famosi City Pass?

In questo articolo vi spieghiamo tutto (o quasi)!!!

LET’S GO!

Union Square: la nostra prima fermata della metropolitana.
Da qui sono bastati davvero pochissimi istanti per capire che avremmo assolutamente amato alla follia questa enorme città.

I giganteschi e altissimi grattacieli che nell’immaginario collettivo rappresentano NYC ci hanno accompagnato fino alla favolosa Times Square.

New York

Times Square: in circa 30/40 minuti di camminata abbiamo raggiunto la fenomenale Times Square. La piazza forse più famosa di NYC e il luogo forse più visitato di Manhattan.
Conosciuta anche come “l’incrocio del mondo” e caratterizzata da incredibili grattacieli ed enormi schermi led che durante qualsiasi ora del giorno invitano e costringono turisti e visitatori ad alzare gli sguardi verso il cielo per godersi lo spettacolo di luci ed architettura che solo questa piazza è in grado di offrire.
In questo luogo vi sembrerà davvero di trovarvi all’interno di un film americano.
Caotica, affollata, luminosa, e soprattutto indimenticabile.

New York

Grand Central Terminal: una stazione ferroviaria gigantesca e bellissima, da non perdere assolutamente. I fan di Gossip Girl se la ricorderanno sicuramente e non se la vorranno perdere.

New York Public Library: fuori dalla Grand Central troverete anche la biblioteca pubblica della città. Con la sua imponente scalinata caratterizzata dai famosi leoni di marmo posti ai lati.
Noi purtroppo non abbiamo avuto tempo, ma se possibile visitate le stupende sale di lettura interne.
Proprio fuori dalla Public Library si trova un “piccolo” parco chiamato Bryant Park, dove potervi concedere un po’ di relax in attesa della prossima tappa.

Rockefeller Center e il Top of the Rock: pronti al primo grattacielo???
Dalla biblioteca abbiamo camminato per la bellissima ed elegantissima Fifth Avenue e ci siamo trovati proprio al Rockefeller Center.
In pochi minuti ci siamo trovati in cima alla splendida terrazza panoramica del Top of the Rock, da cui poter ammirare New York dall’alto, con una vista mozzafiato sull’Empire State Building da un lato e su Central Park dall’altro.Qui il link al sito per poter prenotare la vostra salita e, se deciderete di non acquistare il pass, per comprare eventuali biglietti (durante l’orario del tramonto il biglietto ha un costo maggiorato di 10 dollari, lo pagherete quindi 60 dollari e non 50).

New York

Secondo giorno – Brooklyn Bridge e Central Park

Brooklyn Bridge: dopo aver fatto una stratosferica colazione nel quartiere di Williamsburg (qui vi consigliamo qualche buon posticino) ci siamo incamminati verso il famosissimo ponte che collega Manhattan a Brooklyn.
Noi l’abbiamo percorso (e ve lo consigliamo) partendo da Brooklyn per poter godere della piena visuale su tutto lo skyline di Manhattan e su tutti i meravigliosi grattacieli che la rendono unica e inimitabile.

New York

Central Park: abbiamo poi preso la metro per arrivare nel centro di Manhattan verso Central Park, un super enorme polmone verde in mezzo alla città dove potersi rilassare, fare jogging, giocare a baseball, passeggiare e visitare alcune zone davvero interessanti.
Il parco si estende per 4 km da nord a sud e per 800 m da ovest a est, ospita anche uno zoo ed è veramente imperdibile!

New York

Moma: noi per il secondo giorno abbiamo scelto di visitare anche il Moma.
Proprio in questo museo sono esposte opere davvero importanti come “La notte stellata” “La persistenza della memoria” “Donna con Mandolino” “Le ninfee” “Gli amanti” oppure ancora “Campbell’s soup cans” e “Canto d’amore”.
Oltre al Moma in questa zona troverete il Met e il Guggenheim.
Vi consigliamo di scegliere uno tra questi tre musei in base alle vostre preferenze e di dedicarci un pomeriggio intero.

Terzo Giorno – Liberty Island e 9/11 Memorial

Liberty Island: si parte con il traghetto da Battery Park per arrivare alla famosissima isola della Statua della Libertà.
Personalmente abbiamo trovato la statua abbastanza “deludente”, ma resta comunque una tappa obbligatoria che non possiamo non consigliare. Specialmente perchè il tour che porta a Liberty Island permetterà di visitare anche Ellis Island che invece ci ha stupiti positivamente.

New York

Non dimenticatevi di entrare nel museo (incluso nel prezzo dell’escursione) dedicato all’enorme statua, interessante e interattivo.
Qui il link per acquistare i biglietti che potrebbe esservi utile.

Ellis Island: la seconda tappa della giornata è proprio Ellis Island, che negli anni ha accolto ben 12 milioni di immigranti provenienti da tutto il mondo dal 1892 al 1954.
Chi approdava su quest’isola doveva affrontare una serie di controlli burocratici e medici per ottenere l’idoneità di soggiorno negli Stati Uniti d’America.
Oggi quest’isolotto è sede dell’Ellis Island Immigration Museum che personalmente ho trovato commovente. Anche questo è incluso nel prezzo. Vi consigliamo assolutamente di prendere l’audioguida per non perdervi i dettagli di ciò che accadeva agli immigranti quando arrivavano sull’isola.

New York

9/11 memorial: nulla è stato paragonabile all’emozione provata quando siamo arrivati nella zona dove fino all’11 settembre 2001 si trovavano le due torri gemelle.
Proprio in questo luogo sono state costruite due grandi vasche, chiamate Reflecting Pools, che sui propri bordi riportano incisi tutti i 2983 nomi delle vittime dell’attentato.
Accanto alle piscine si trovano anche il museo dedicato all’11 settembre (che purtroppo noi abbiamo trovato chiuso) e il One World Trade Center – l’osservatorio ONE (il sesto grattacielo più alto del mondo e il primo di NY) dal quale sicuramente si può godere di una vista mozzafiato su NYC.

New York

Quando vi troverete in questa zona della città vi consigliamo di fare un salto anche nel distretto finanziario di New York. Ne vale la pena.

Yankee Stadium: la sera siamo arrivati in metro nel Bronx per assistere ad una partita di baseball tra i famosissimi New York Yankees e i Baltimore Orioles. Esperienza estremamente divertente e indimenticabile. Preparatevi, una lattina di birra all’interno dello stadio costa ben 12,5 dollari!!! Gustatela con calma!

New York

Quarto giorno – Summit One Vanderbuilt e l’Intrepid Sea

Summit One Vanderbuilt: un’esperienza indimenticabile e una vista meravigliosa. Provare per credere!
Ve ne parliamo anche in questo articolo dedicato a quali grattacieli scegliere a New York.

New York

Vi lasciamo un paio di foto che probabilmente valgono più di 1000 parole.
Questo grattacielo offre molto di più che una bella vista. Il biglietto non è economico ed ha un costo di circa 60 dollari, ma vi permetterà di trascorrere una mattinata divertente ed emozionante tra terrazze panoramiche a 324 metri d’altezza, palloncini volanti, vetrate, specchi e sky box trasparenti (Levitation).

New York

Pranzo al Chelsea Market: un po’ fuori mano ma non potete perdervi il bellissimo quartiere Chelsea per poi fermarvi a mangiare qualcosina al Chelsea Market. Un mercato coperto pullulante di negozi, food track e ristoranti. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Intrepid sea, air and space Museum: per la gioia di Alessandro ci siamo poi spostati verso la West Side di Manhattan per entrare all’Intrepid Sea, air and space Museum. Una nave da guerra trasformata in un museo dedicato alla storia marittima e militare.
Fa parte del museo anche la portaerei della seconda guerra mondiale USS Intrepid CV-11, oltre che il sottomarino USS Growler SSG-577 e lo Space Shuttle Enterprise.
Non perdetevi il simulatore all’interno del museo che per “soli” 11 dollari a testa vi farà vivere un esperienza indimenticabile (a testa in giù). Consiglio: non adatto ai deboli di stomaco.

Musical a Broadway: per la penultima sera concedetevi l’emozione di assistere ad un musical a Broadway.
Ma non prima di aver mangiato un eccezionale pastrami con cheesecake finale da Junior’s Restaurant & Cheesecake (vi parleremo meglio di “dove mangiare a new york” in questo articolo).
Noi avevamo prenotato Aladdin, ma purtroppo è stato annullato per problemi di salute nella compagnia teatrale e non siamo più riusciti a trovare altro (ci avevano consigliato anche il Re Leone ma non c’erano più posti disponibili).

Comunque non l’avevamo ancora scritto, ma Times Square la sera è fenomenale e imperdibile.

New York

Quinto giorno – American Museum of Natural History e Coney Island

American Museum of Natural History: non si può andare a New York e non entrare in questo favoloso ed enorme museo.
Spazi dedicati ai mammiferi, alle diverse etnie, all’uomo preistorico, alla storia americana, allo spazio, all’ambiente marino, ai diamanti, ai meteoriti e ai minerali, fino ad arrivare a loro: i dinosauri.
Dovrete dedicarci un’interna mattinata, perchè è veramente infinito.

New York

Coney Island: dopo aver gustato un eccezionale hamburger da Shake Shack abbiamo preso la metro per arrivare fino a Coney Island. Curiosi di vedere, anche se chiuso (apre solo durante il sabato e la domenica) il famosissimo Luna Park e di assaggiare gli Hot Dog di Nathan’s, conosciuto per essere l’inventore del famoso panino.
Coney Island è una penisola situata a 45 minuti da Manhattan, nella zona meridionale di Borough di Brooklyn.
Un insieme di colori, fast food, giostre, giochi, mare e spiaggia.
Una volta raggiunta la spiaggia si cambia completamente scenario, abbandonerete traffico, rumori e grattacieli e vi sembrerà quasi di non essere più a New York.

New York

La nostra vacanza americana purtroppo finisce qui.
Consapevoli che ci sarebbero state almeno altre cento cose da vedere e visitare.

1 Shares
You May Also Like