Oggi vi portiamo a Cavedine ed esattamente in località Coste per una fantastica passeggiata con alpaca.
La nostra passeggiata con gli alpaca è partita dal bellissimo Maso Eden dove ad accoglierci sono arrivati Rossella ed i suoi collaboratori che, con immenso amore, si occupano di ogni cosa, compreso l’allevamento di Alpaca e Lama, che risulta essere uno dei più grandi allevamenti d’Italia.
Organizzano tutto l’anno camminate e passeggiate con alpaca e lama della durata di circa un paio di ore, immersi nella natura, per esplorare i profumi del bosco e gli odori delle varie piante che si incontrano sul sentiero.
Consiglio assolutamente la prenotazione a questo link.

Animali splendidi e super mansueti con un bellissimo e tenero musetto. Gli alpaca sono erbivori originari degli altopiani del Perù, della Bolivia e del Cile.
Vivono ad un’altitudine compresa fra i 3500 e i 5000 metri e per questo sono ricoperti da morbidissima e pregiatissima lana.
Dopo aver fatto una super colazione con la speciale torta di mele del Maso (eccezionale!!!) abbiamo incontrato i “nostri nuovi amici” pronti per cominciare la passeggiata con alpaca.

Il trekking con gli Alpaca
All’interno di un grande recinto ci aspettavano tanti bellissimi alpaca che non vedevano l’ora di cominciare a camminare per i boschi insieme a noi.

Passeggiare con questi morbidissimi animali equivale a fare veramente il pieno di dolcezza e di coccole.
Seguendo le indicazioni della guida esperta potrete tranquillamente toccarli ed accarezzarli senza problemi (ma occhio a non esagerare) e durante la passeggiata vi seguiranno ondeggiando e rispettando il vostro passo.
Il trekking con gli Alpaca è perfetto per adulti e bambini, si svolge lentamente e permette di raggiungere dopo un’oretta di camminata un bellissimo spiazzo con una meravigliosa vista sulle montagne.
Ci siamo fermati per circa venti minuti per poter fare qualche fotografia e giocherellare un po’ con gli alpaca che intanto pensavano solo a rifocillarsi abbuffandosi di fresca erbetta.
Siamo poi ripartiti per tornare al Maso.

Devo dire che quando siamo tornati indietro non avrei più voluto staccarmi dal “mio” alpaca di nome “Hot spot”. Un’esperienza dolce e unica che non vedo l’ora di rifare.
Gli alpaca in Lombardia
Anche in Lombardia ci sono diverse aziende agricole che organizzano passeggiate con alpaca e con i lama, ve ne suggerisco alcune:
l’azienda agricola Alpacas la Foppa a Caspoggio in provincia di Sondrio
l’Agriturismo La Tresenda a Livigno
Agriturismo Scuderia della Valle Sant’Omobono
L’agriturismo El Dos Del Bec a Pisogne, vicinissimo al lago d’Iseo
