Oggi vi portiamo alla scoperta della meravigliosa Monument Valley.
Un luogo di straordinaria bellezza nonchè la nostra tappa preferita dello splendido tour degli Stati Uniti organizzato per il nostro viaggio di nozze, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
La Monument Valley
Situata al confine tra l’Arizona e lo Utah negli Stati Uniti, questa valle è diventata famosa per i suoi paesaggi iconici che hanno ispirato numerosi film western come “Il Massacro di Fort Apache” del 1948 diretto da John Ford e interpretato da John Wayne.
Oppure “C’era una volta il West” del 1968, diretto da Sergio Leone e interpretato da Charles Bronson, Henry Fonda, Jason Robards e Claudia Cardinale.
O ancora, non potrete non avere visto la famosa scena di “Ritorno al futuro” girata proprio all’interno del parco, quando Marty deve scappare da un manipolo di indiani che cavalcano a grande velocità per scappare dalla cavalleria.
Ma torniamo alla nostra amata Monument Valley: caratterizzata da spettacolari formazioni rocciose, con maestosi monoliti di arenaria che si ergono verso il cielo.
Questi imponenti monumenti naturali sono stati scolpiti nel corso di millenni dall’erosione eolica e fluviale.
L’iconico profilo di queste rocce è diventato un simbolo riconoscibile di tutto il West americano. Molti visitatori si sentono come se fossero catapultati all’interno di un film mentre esplorano questa valle surreale.
Cosa vedere all’interno della Monument Valley?
Le attrazioni principali della Monument Valley includono sicuramente il Parco Navajo Tribal Park e la Monument Valley Scenic Drive.
Quest’ultima altro non è che un percorso panoramico di 27 chilometri che conduce attraverso i punti panoramici più suggestivi, come John Ford’s Point e Artist’s Point, da dove potrai ammirare paesaggi mozzafiato e scattare foto indimenticabili.
Escursione a cavallo nella Monument Valley
Inoltre, è possibile prenotare un tour guidato a bordo di un veicolo 4×4 condotto da guide Navajo esperte, che condivideranno con te la storia e le tradizioni locali, oppure, è possibile organizzare una passeggiata a cavallo, come per esempio abbiamo scelto di fare noi.
Cavalcare attraverso questi maestosi panorami è un’esperienza sicuramente abbastanza costosa (circa 90 dollari a testa più la mancia per la guida che deve essere “data in contanti” e che minimo è di 40 dollari per escursionista) ma davvero imperdibile e autentica che vi farà sentire come dei veri esploratori del West.
Impossibile non innamorarsi dei suoi tre famosissimi monoliti di sabbia rossa e delle sue gigantesche e strane conformazioni rocciose, ognuna delle quali ha un nome in base alla sua forma: cammello, elefante, pollice… e così via.
Dove alloggiare
All’interno del parco le opzioni di alloggio sono limitate, ma ci sono comunque diverse possibilità per soggiornare nella zona e vivere un’esperienza autentica.
Ecco alcune opzioni di alloggio che potresti considerare durante la tua visita alla Monument Valley:
La nostro scelta è stata quella di prenotare un alloggio al Goulding’s Lodge, a pochi chilometri dalla Monument Valley, offre camere confortevoli, molte delle quali con vista panoramica sul canyon.
All’interno del lodge troverete un piccolo museo visitabile gratuitamente sulla storia del parco e del cinema (a nostro parere interessantissimo).
L’alternativa più vicina al parco è il The View Hotel, situato proprio all’interno del Monument Valley Navajo Tribal Park.
Qui troverete ovviamente camere con vista spettacolare sulle maestose formazioni rocciose del canyon. È il luogo ideale per godersi il tramonto e l’alba sulle icone della Monument Valley e per assaggiare tipici piatti navajo.
Se non vi interessa alloggiare troppo vicino alla Monument Valley e volete optare per soluzioni più economiche, potete prenotare un hotel nelle vicinanze del parco, come a Kayenta, Page o Mexican Hat.
Qualche consiglio per la visita
- Sarebbe meglio non scegliere i mesi più caldi, ma cerca di visitare la Monument Valley in primavera o in autunno per evitare le temperature estreme.
- Indossare abbigliamento comodo e adatto al clima caldo.
- Assicurarsi di portare con se abbondanti scorte d’acqua e la protezione solare per affrontare il caldo del deserto.
- La Monument Valley è abitata dalla tribù Navajo, che condivide la propria cultura e storia con i visitatori.
Durante la visita, si ha l’opportunità di conoscere da vicino le tradizioni degli indigeni americani, visitare i mercati artigianali dove potrai acquistare manufatti locali, come gioielli, ceramiche e tessuti, e gustare la cucina tradizionale Navajo.
Ultimo appunto: rispettare sempre la cultura e le tradizioni locali e i loro luoghi sacri. - Ricordatevi che questo parco non è compreso tra quelli visitabili con la tessera parchi nazionali.
La Monument Valley è un luogo che incanta e affascina, un mix di paesaggi mozzafiato, storia e cultura. Esplorare questa valle unica è un’esperienza che ti lascerà senza parole. I panorami epici, la ricca eredità culturale Navajo e l’atmosfera selvaggia e suggestiva ti faranno sentire parte di un’avventura indimenticabile. Preparate la macchina fotografica, aprite la mente e immergetevi nell’incanto della Monument Valley.