Colmar

Colmar in un giorno: cosa vedere e cosa mangiare con un bambino piccolo

0 Shares
0
0
0

Colmar, nel cuore dell’Alsazia, è una cittadina fiabesca che sembra uscita da un libro illustrato: case a graticcio color pastello, canali che ricordano Venezia e un’atmosfera tranquilla che conquista grandi e piccoli. Se avete solo una giornata e viaggiate con un bambino di un anno, ecco per voi un itinerario e qualche consiglio più che pratico.

Colmar

Colmar è stata la prima tappa e base di partenza per il nostro on the road alsaziano e possiamo dire che ci ha conquistati fin da subito.

Colmar

Mattina – Passeggiata nel centro storico

  • Petite Venise:
    Iniziate la giornata con una passeggiata nella “Piccola Venezia”, il quartiere più pittoresco di Colmar. Le casette colorate che si specchiano nei canali sono perfette per una foto ricordo. Il percorso è pianeggiante e facilmente accessibile con il passeggino.
  • Rue des Marchands e Maison Pfister:
    Proseguite verso questa storica via per ammirare la Maison Pfister, una delle più antiche case di Colmar.
    Qui potete fare una breve sosta in uno dei caffè: un cappuccino per voi e, magari, una purea di frutta confezionata per il piccolo.
  • Place de la Cathédrale:
    Un ampio spazio dove il bimbo può sgranchirsi le gambe, mentre voi ammirate la Collégiale Saint-Martin.
Colmar

Pranzo: sapori alsaziani a misura di bambino

Molti ristoranti di Colmar offrono piatti tipici alsaziani anche in porzioni ridotte o personalizzate per i più piccoli.

  • Cosa provare:
    Tarte flambée (Flammekueche): una sottile pizza alsaziana con panna acida, cipolle e pancetta (spesso disponibile anche in versione vegetariana).
    Baeckeoffe: uno stufato di carne e verdure cotto lentamente.
    – Bretzel morbidi, facili da mangiare anche per i bambini (senza sale, se possibile).
    – Purè di patate o verdure: quasi sempre disponibile come contorno e adatto a un bimbo di un anno
  • Ristoranti family-friendly
    Cercate locali con seggioloni e spazi ampi: ad esempio Le Comptoir de Georges, Wistub de la Petite Venise, Le Petit Schlossberg che offrono piatti semplici e accoglienza calorosa.
Colmar

Pomeriggio: relax e scoperta

  • Museo Unterlinden:
    Se siete appassionati di arte, vale la pena, ma con un bimbo piccolo è meglio visitarlo solo parzialmente o alternarsi.
    In alternativa, proseguite con una passeggiata all’aperto.
  • Parc du Champ de Mars:
    Grande parco con vialetti e panchine: perfetto per una pausa, cambiare il pannolino o far giocare il bambino in un ambiente sicuro.
  • Mercato coperto di Colmar:
    Ottima tappa per acquistare prodotti locali e magari fare merenda con un dolce alsaziano, come il kougelhopf. Per i più piccoli, frutta fresca già pronta.
Colmar

Consigli pratici per visitare Colmar con un bimbo

  • Trasporto: il centro è pedonale e compatto, quasi completamente in pavé, quindi portate un passeggino leggero ma ben ammortizzato (come già accennato nell’articolo dedicato a Strasburgo, noi avevamo un Inglesina Quid2, oppure munitevi di un marsupio ergonomico.
  • Pannolini e cambi: ci sono bagni pubblici e fasciatoi nei grandi locali e al mercato coperto.
  • Pausa sonnellino: il lungofiume nella Petite Venise è tranquillo e ideale per spingere il passeggino mentre il piccolo dorme.
  • Pasti: come in tutta l’Alsazia, anche a Colmar, non è stato facile per noi trovare locali con un menù convincente per un bimbo di un anno, tranne che per le classiche “pasta al pomodoro” o “pasta/lasagne alla bolognese”, il resto dei piatti pensati per bambini erano a base di pietanze fritte e quindi non adatti a noi (parere personale). Per questo motivo, soprattutto per chi ha bimbi piccoli, suggeriamo di pensare a delle alternative e di organizzarvi in base alle vostre abitudini.
Colmar

In un solo giorno, Colmar riesce a regalare emozioni e ricordi speciali. È una città lenta, a misura di famiglia, dove anche con un bimbo di un anno si può godere della bellezza senza fretta. Tra case colorate, piatti tipici e angoli silenziosi, la vostra giornata avrà il profumo dolce dell’Alsazia.

0 Shares
You May Also Like
Colmar

L’isola di Minorca in agosto

Minorca è l’isola più selvaggia, tranquilla e rilassante delle Baleari. Riconosciuta dall’UNESCO come una Riserva Mondiale della Biosfera,…