Dopo anni e anni di esperienza, abbiamo deciso di scrivere un articolo dedicato alla preparazione della valigia, che secondo noi, è uno dei momenti più belli durante la preparazione di un viaggio.

Tutto inizia con una lista dettagliata, da scrivere ovviamente in base alla destinazione, che può essere utile per ottimizzare lo spazio, evitare le varie dimenticanze oppure inutili sovrappesi ma anche risparmiare tempo (che già è sempre poco).
- Carta d’identità o passaporto (magari da inserire in un porta-documenti da viaggio come questo molto semplice acquistabile su Amazon)
- Visto o documenti vari per l’ingresso nel Paese di destinazione
- Carta di credito/debito e contanti
- Tessera sanitaria europea o assicurazione di viaggio
- Biglietti (aerei, treni, bus), stampati o in formato digitale
- Power bank e cavi di ricarica
- Adattatore da viaggio
- Telefono e caricatore
- Accessori per fotografie (come ad esempio un supporto treppiede oppure un mini cavalletto octopus)
- Custodia per cavi da viaggio (secondo noi fondamentale) oppure questo organizer per cavi.

Preparare il beauty case
Per quanto riguarda il beauty-case abbiamo una lista abbastanza lunga, cominciando da quello che è il contenitore. Infatti deve essere comodo e non troppo ingombrante, come ad esempio questo modello acquistabile su amazon.
- Spazzolino e dentifricio (filo interdentale e colluttorio)
- Deodorante
- Bagnoschiuma
- Shampoo
- Balsamo
- Detergente viso/struccante
- Make-up vario in base a come siete abituati
- Creme varie
- Elastici e mollette
- Lenti a contatto con liquido (se necessarie)
- Lamette
- Assorbenti
- Spazzola per capelli e piastra
- Attrezzatura per unghie (soprattutto per viaggi lunghi)
- Pinzetta sopracciglia
- Porta liquidi da viaggio in silicone

Ora passiamo al necessario per vestirsi:
Per quanto riguarda l’abbigliamento, questo dipenderà molto dalla vostra destinazioni, ma ricordatevi sempre l’importanza di vestirvi a strati e di organizzare la vostra valigia con dei “contenitori” come questi comodissimi organizer (oppure questi davvero belli anche esteticamente) e di non dimenticare di portare con voi questi sacchetti richiudibili per i cambi sporchi (e non solo), piccoli, compatti, salvaspazio.
Ecco poi una lista delle cose essenziali:
- Mutande
- Calze
- Reggiseni
- Pigiama
- Magliette varie in base alla stagione
- Pantaloni/jeans lunghi o corti in base alla stagione
- Maglioni e felpe
- Giacca antivento e se può servire un impermeabile
- Camicie o abiti eleganti (se necessari)
- Cambio scarpe (sportive o eleganti)
- Infradito
- Sacco lenzuolo da viaggio

In base alla meta e alla stagione potreste poi dover inserire in valigia dei costumi da bagno, creme solari o il telo mare oppure la tuta da sci, dei guanti o delle sciarpe.
E se viaggiate con un bambino?
- Fasciatoio portatile con tasche (per crema, detergente, spazzola, fisiologica, garzine, fazzoletti)
- Salviette tipo mussole
- Salviettine per viso, mani e parti intime
- Mini kit cambio d’emergenza pronto (pannolino, body, salviette in una bustina)
- Teli monouso per il cambio del neonato in emergenza
- Copertine in base alla stagione
- Termometro e farmaci di base
- Pannolini
- Pannolini per la piscina
- Crema cambio
- Body, tute e abbigliamento in base alla stagione
- Calze
- Cappello o berretta
- Giacca o giubbino
- Marsupio porta bebè come questo Ergobaby Adapt
- Passeggino da viaggio come il Volo Peg Perego o il Quid 2 Inglesina.
- Copripasseggino impermeabile
- Zanzariera per passeggino
- Letto da viaggio pieghevole o lettino da campeggio completo come questo della Kinderkfraft
- Baby monitor se può essere utile
- Scaldabiberon portatile
- Thermos e contenitori per la pappa
- Biberon
- Succhietti
- Cibo e latte per neonati
- Luce notturna
- Documenti del bambino
- Giochi e libri (di cui vi abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo)