Parchi a tema in Lombardia

Parchi a tema e non solo in lombardia: divertimento assicurato per i più piccoli

0 Shares
0
0
0

Quando si parla di vacanze o gite in famiglia, una delle domande più frequenti dei genitori è: “Dove possiamo portare i bambini piccoli per farli divertire in sicurezza?”
Se vi trovate in Lombardia, o siete in visita nella regione, sappiate che non serve andare lontano: tra laghi, colline e città d’arte si nascondono alcuni dei migliori parchi a tema (e non solo) d’Italia, perfetti anche per i più piccoli.

Ecco una guida completa ai parchi a tema in Lombardia adatti ai bambini da 0 a 6 anni — dove giocare, imparare e vivere giornate indimenticabili in famiglia.

1. Leolandia – Capriate San Gervasio (BG)


Leolandia è uno dei tanti parchi a tema in Lombardia ma è sicuramente il numero uno per i bambini piccoli! Pensato completamente per le famiglie con bambini, con attrazioni accessibili anche ai più piccoli, personaggi dei cartoni animati dal vivo (Bluey, Bing, Peppa Pig, Masha e Orso, Ladybug), e tantissime aree tematiche immerse nel verde.

In questo periodo è addobbato per Halloween ed è semplicemente meraviglioso.

Parchi a tema in Lombardia

Cosa piace ai bambini piccoli:

  • Il Mondo di Peppa Pig e la Casa di Masha e Orso
  • Trenini, scivoli, e mini montagne russe
  • Area con animali da fattoria e acquario
  • Spettacoli interattivi e musicali

Info utili: i bambini sotto i 90 cm entrano gratis.

2. Parco della Preistoria – Rivolta d’Adda (CR)

Un’esperienza unica tra natura, storia e animali, immersa in un bosco secolare. Il Parco della Preistoria ospita ricostruzioni in grandezza naturale di dinosauri, una fattoria didattica, parco giochi e persino un trenino turistico che attraversa tutto il parco.

Parchi a tema in Lombardia

Perfetto per:

  • Bambini curiosi e amanti degli animali
  • Prime passeggiate nei boschi
  • Picnic in famiglia

Consiglio pratico: portate zainetto, merenda e scarpe comode: il parco si visita bene anche a piedi o con bici/passeggino.

3. Parco Faunistico Le Cornelle – Valbrembo (BG)

Uno dei parchi a tema in Lombardia (anche se non è proprio così) più visitati è sicuramente il Parco Faunistico Le Cornelle. Una meta ideale per famiglie, scuole e appassionati di natura e animali. Fondato nel 1981, il parco ospita oltre 1.200 animali appartenenti a circa 120 specie diverse, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età.

Parchi a tema in Lombardia

Le Cornelle è suddiviso in diverse aree tematiche che riproducono gli habitat naturali degli animali ospitati:

  • Isola Aldabra: una serra che simula l’habitat delle Seychelles, dimora delle tartarughe giganti.
  • Savana: area che ospita zebre, rinoceronti, antilopi e gru coronate.
  • Pinnawala: dedicata agli elefanti, ispirata all’omonimo orfanotrofio in Sri Lanka.
  • Oasi Ghepardi: habitat dei ghepardi, i mammiferi più veloci della Terra.
  • Selva Tropicale: percorso pedonale immerso in un ambiente tropicale con 14 specie diverse.
  • Rettilario: casa di rettili rari come l’iguana rinoceronte e il pitone reticolato .

Consiglio: acquistate i biglietti online per evitare code e approfittare di eventuali sconti.

Parchi a tema in Lombardia

4. Gardaland… a misura di bambino

Gardaland è uno dei parchi a tema in Lombardia più conosciuto, grande e ben organizzato, ma sappiate che visitarlo con i bambini piccoli richiede un pizzico di pianificazione.
La buona notizia è che le famiglie con bimbi piccoli sono benvenute: ci sono percorsi ad hoc, zone tranquille per il riposo, servizi baby e un’ampia scelta di attrazioni adatte anche ai più piccoli (alcune senza limite di altezza!).

Le migliori attrazioni per i più piccoli

Parchi a tema in Lombardia

Prezzemolo Land

Un vero paradiso per i più piccoli! Quest’area coloratissima, ispirata alla mascotte del parco, è pensata per il divertimento in sicurezza. Scivoli, mini castelli, giochi ad acqua (nella bella stagione) e tante strutture a misura di bimbo.

Età consigliata: dai 2 anni in su
Consiglio pratico: Portare un cambio — ci si bagna facilmente!

Volaplano

Una delle attrazioni preferite dai bambini piccoli: una giostra volante lenta e panoramica dove si sale a bordo di piccoli aerei colorati e si vola intorno all’albero di Prezzemolo.

Limite d’altezza: nessuno, ma i bambini sotto i 100 cm devono essere accompagnati

Transgardaland Express

Un trenino che percorre una parte del parco lentamente, perfetto per riposarsi e allo stesso tempo esplorare, soprattutto nelle ore più calde.

Ottimo anche per far addormentare i bimbi più piccoli!

La Valle dei Re (Versione Baby)

Un viaggio al coperto tra piramidi, faraoni e misteri egiziani, senza scene spaventose. L’andamento è lento e rilassante, ideale per una pausa al fresco.

Gardaland SEA LIFE Aquarium

A pochi passi dal parco, incluso nel biglietto combinato o visitabile separatamente, c’è l’acquario SEA LIFE: oltre 5.000 creature marine, vasche a tema, tunnel sottomarino e aree interattive per toccare stelle marine e conchiglie.

Perfetto in caso di maltempo o nel pomeriggio.

Spettacoli per bambini

Gardaland propone diversi spettacoli durante la giornata, tra cui musical, animazioni e momenti con Prezzemolo e i suoi amici. Consultate il programma all’ingresso o sull’app ufficiale per non perderli!

Consiglio: I bambini adorano fare le foto con le mascotte: tenete pronta la fotocamera!

Parchi a tema in Lombardia

Servizi utili per le famiglie

Gardaland è ben attrezzato per accogliere famiglie con bambini piccoli. Ecco cosa troverete:

  • Baby Switch: per permettere a entrambi i genitori di salire sulle attrazioni “adulte” a turno, senza rifare la coda.
  • Punti Baby: con fasciatoi, seggioloni, microonde per scaldare pappe e zone tranquille per l’allattamento.
  • Noleggio passeggini: disponibili all’ingresso del parco (quantità limitata).
  • Menù bambini in quasi tutti i ristoranti, con porzioni baby e opzioni semplici.
0 Shares
You May Also Like