La seconda tappa del nostra viaggio on the road in Florida dopo Miami è stato il Kennedy Space Center, ovvero una delle destinazioni più affascinanti per gli appassionati di spazio, scienza e storia.
Situato sulla Costa Spaziale della Florida, a meno di 45 minuti da Orlando, questo centro è molto più di un semplice museo: è un luogo dove il futuro del viaggio spaziale si incontra con il passato, in un’esplosione unica di conoscenza, emozioni e tecnologia.

Un tuffo nella storia spaziale
Il Kennedy Space Center è stato inaugurato nel 1962 come sito di lancio per i razzi della NASA, ed è stato il punto di partenza di numerose missioni spaziali storiche, tra cui quelle dei programmi Apollo, Space Shuttle e più recentemente, del programma SpaceX.
La visita al centro permette davvero di immergersi in una parte fondamentale della storia dell’esplorazione spaziale, delle diverse missioni e di viverle a pieno in prima persona.

Le Attrazioni Imperdibili
Il Kennedy Space Center offre una varietà di esperienze adatte a tutte le età ed ecco una lista delle attrazioni più emozionanti:
- Space Shuttle Atlantis
Una delle principali attrazioni del centro è il padiglione dedicato allo Space Shuttle Atlantis. Qui si può ammirare da vicino il vero Atlantis, il veicolo spaziale che ha compiuto 33 missioni dal 1985 al 2011. La scena che si apre davanti agli occhi dei visitatori, con lo shuttle esposto in tutta la sua magnificenza, è davvero emozionante, anche per i meno appassionati. Qui è possibile anche provare una simulazione di lancio nello spazio grazie a un’esperienza virtuale che vi farà sentire come dei veri astronauti. - Heroes and Legends
Questa mostra celebra le figure leggendarie che hanno fatto la storia della NASA e dell’esplorazione spaziale. Attraverso una serie di esposizioni interattive, scoprirete i volti degli astronauti, le loro storie e i traguardi che hanno raggiunto. - Kennedy Space Center Bus Tour
Il tour in autobus accompagna i turisti dietro le quinte del centro spaziale, offrendo un’eccezionale opportunità di vedere i luoghi dove si svolgono le operazioni di lancio e le strutture utilizzate per il training degli astronauti. Il tour include anche una visita al famoso Launch Complex 39A, da dove sono partiti gli storici voli sulla Luna. - Apollo/Saturn V Center
Un’altra tappa imperdibile è l’Apollo/Saturn V Center, che ospita un razzo Saturno V originale, il più grande e potente razzo mai costruito. Questo centro porta indietro nel tempo, quando l’uomo ha fatto il suo primo passo sulla Luna durante la storica missione Apollo 11. È un’esperienza educativa e affascinante, che offre una panoramica sulla missione che ha cambiato il corso della storia. - Mars Exploration
Il futuro dell’esplorazione spaziale è altrettanto emozionante. Nel padiglione dedicato alla missione su Marte è possibile scoprire i progetti della NASA per inviare esseri umani sul Pianeta Rosso. Tra mostre interattive, modelli di rover e missioni virtuali, capirete come gli scienziati stanno preparando il terreno per una futura colonizzazione marziana.

Un’esperienza per tutti
Il Kennedy Space Center non è solo per gli appassionati di spazio o per i nerd della scienza. Le esposizioni sono così coinvolgenti e ben progettate che anche chi non ha una conoscenza approfondita della NASA può trovare il centro estremamente interessante. Le visite guidate, i film 3D e le simulazioni virtuali sono pensate per offrire un’esperienza completa a tutti i visitatori.

Per le famiglie con bambini (il nostro Samuele era ancora troppo piccolo ma per il futuro, non si sa mai) esiste il Children’s Play Dome, ovvero un’area dedicata dove i più piccoli possono divertirsi imparando, grazie a giochi educativi che stimolano la curiosità scientifica.
Cosa sapere prima di andare al Kennedy Space Center
- Orari di apertura: il “parco” è aperto ogni giorno dalle 9:00 alle 18:00, con orari estesi durante le festività.
- Biglietti: i biglietti per l’ingresso al centro spaziano dai 75 ai 125 dollari a persona, a seconda delle opzioni scelte. Esistono anche pacchetti famiglia e biglietti combinati per altre attrazioni locali. Vi lasciamo il link ufficiale per tutti i dettagli.
- Come arrivare: il Kennedy Space Center è facilmente raggiungibile in auto da Orlando (circa 45 minuti di viaggio), oppure sono disponibili navette e tour organizzati.

Visitare il Kennedy Space Center è di per se un viaggio emozionante e divertente, che siate appassionati di astronautica o semplicemente curiosi viaggiatori, il centro offre un’opportunità unica di esplorare le meraviglie dello spazio, e secondo noi è una tappa imperdibile se si organizza un viaggio in Florida.
Tra storie di coraggio degli astronauti e simulazioni futuristiche, ogni angolo del Kennedy Space Center vi avvolgerà in un’esperienza che vi farà sentire più vicino che mai alle stelle alla scoperta dello spazio!!