Natale a Miami

Natale a Miami: tra spiagge, arte e design

0 Shares
0
0
0

Come già raccontato in questo articolo, per Natale io e Alessandro ci siamo regalati un super viaggio in Florida e abbiamo portato con noi il nostro piccolo Samuele che all’epoca aveva circa 9 mesi.
La prima tappa di questo meraviglioso viaggio in famiglia è stata Miami.
E quindi… direi proprio che in questo articolo possiamo parlarvi del nostro Natale a Miami!!

La “Città Magica”, un luogo dove cultura, arte, vita notturna e bellezze naturali si mescolano in un mix davvero irresistibile.

Conoscevamo già questa città per le sue lunghe spiagge, il clima tropicale e l’atmosfera vivace, ma dobbiamo ammettere che Miami è una città che non smette mai di sorprendere, infatti dietro la sua fama internazionale, la città nasconde una serie di quartieri unici che offrono esperienze diverse, ognuno con una propria personalità e charme.

Natale a Miami

Il clima a Miami

Sicuramente il periodo migliore per visitare Miami è quello che va da novembre a maggio. Infatti in questo periodo dell’anno si trovano temperature simili a quelle primaverili ed estive ma senza il caldo afoso e umido tipico della stagione estiva della Florida.
Ricordiamo anche che nei mersi di giugno, luglio, agosto e settembre la Florida è spesso colpita dalle tipiche piogge improvvise che quasi sempre sono assenti in inverno.

Noi abbiamo scelto il periodo natalizio così da approfittare delle nostre ferie lavorative per goderci un po’ di caldo e di sole ma soprattutto per visitare una nuova meta.
E poi, secondo noi il Natale a Miami (ma in generale in Florida) ha un suo fascino estremo, da provare almeno una volta nella vita!

South Beach: la perla di Miami

Quando pensiamo a Miami, probabilmente South Beach è la prima cosa che ci viene in mente, non per questo abbiamo dedicato a questo quartiere di Miami un intero articolo.
Situato nel cuore di Miami Beach, South Beach è famosa per le sue spiagge sabbiose, la vivace vita notturna e l’iconico lungomare.
Ma South Beach non è solo una destinazione per i bagnanti: è infatti anche il centro della scena culturale e artistica della città e il nostro Natale e Miami non poteva che partire da qui!

Natale a Miami

Cosa vedere a South Beach:

  • Ocean Drive: camminare lungo questa storica strada, famosa per i suoi edifici Art Deco color pastello, è stato veramente magnifico, ogni edificio sembra disegnato e la lunghissima e ampissima spiaggia è caratterizzata dalle famose torrette colorate che non potrete non fotografare.
  • Art Deco Historic District: Questo quartiere è un museo a cielo aperto con le sue caratteristiche strutture in stile Art Deco. La maggior parte di questi edifici si trova lungo Ocean Drive e Collins Avenue.
  • Collins Avenue: strada parallela a Ocean Drive, ricca di negozi, ristoranti e locali, con molti edifici in stile art deco e tantissime palme che la rendono davvero unica.
  • Espanola Way, Lincoln road e Washington Avenue, semplicemente da non perdere, tra bar, locali, negozi e ristorantini.
  • South Park: in fondo a Washington Avenue si trova questo splendido e curatissimo parco alla fine del quale si trova il South Pointe Pier, un lungo pontile in legno affacciato direttamente sull’oceano.
Natale a Miami

Wynwood: tra arte e birra

Wynwood è il quartiere un po’ “hipster” di Miami, noto per le sue gallerie d’arte contemporanea e i coloratissimi murales che decorano i suoi edifici. Ogni angolo di questo quartiere racconta una storia attraverso l’arte di strada, rendendolo uno dei luoghi più “instagrammabili” della città. Se sei siete amanti della cultura urbana, Wynwood è una tappa imperdibile, anche se vi avvertiamo.. è una zona sempre molto affollata!!

Natale a Miami

Cosa vedere a Wynwood:

  • Wynwood Walls: un open-air museum dove si possono ammirare opere di street art realizzate da artisti di fama mondiale.
  • Wynwood Brewing Company: appassionati di birra artigianale non potete perdervi questa birreria che ha sicuramente contribuito negli anni a far crescere la “fama” di Wynwood.
  • The Wynwood Yard: un semplice angolo di relax con food trucks, musica dal vivo e una vivace atmosfera.

Design District: il tempio del design e della moda

Il Design District di Miami è il cuore pulsante della moda e del design, dove architettura moderna e arte contemporanea si incontrano in un mix perfetto.
Tra gallerie d’arte, murales colorati, boutique di alta moda e ristoranti stellati c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Natale a Miami

Cosa vedere nel Design District:

  • Galleries and Museums: in questo quartiere si trovano alcune delle gallerie d’arte più importanti della città, tra cui la Institute of Contemporary Art.
  • Luxury Shopping: pronti per un po’ di shopping nelle boutique dei più grandi marchi del lusso, come Louis Vuitton, Prada e Hermès?
  • Palm Court: una piazza elegante dove passeggiare tra boutique e caffè all’aperto.
Natale a Miami

Little Havana: un salto a Cuba

Little Havana è un angolo di Cuba nel cuore di Miami, dove la cultura cubana è davvero viva, anzi.. vivissima.
Questo quartiere è famoso per la sua cucina, la musica e l’arte, ma anche per la sua atmosfera calorosa e accogliente. Passeggiando per le sue strade colorate, ti sembrerà di essere catapultato in un altro mondo, ricco di storia e tradizioni.

Cosa vedere a Little Havana:

  • Calle Ocho: non è altro che la strada principale di Little Havana, famosa per i suoi negozi, ristoranti e il suo spirito vivace.
  • Ball & Chain: un celebre bar dove ballare salsa e ascoltare musica dal vivo.
  • Cuban Memorial Plaza: un luogo dedicato alla memoria della rivoluzione cubana, dove potrai vedere statue e monumenti commemorativi.

Coconut Grove: tra bellezza e tranquillità

Coconut Grove è uno dei quartieri più storici di Miami e offre un’atmosfera più tranquilla e rilassata rispetto alle aree più turistiche come South Beach.
Questo quartiere è noto per i suoi parchi, le boutique indipendenti e i ristoranti di alta classe. È il posto ideale per una passeggiata pomeridiana tra giardini lussureggianti e stradine ombreggiate.

Natale a Miami

Cosa vedere a Coconut Grove:

  • CocoWalk: un centro commerciale all’aperto che offre negozi, ristoranti e caffè. Perfetto per fare shopping o semplicemente passeggiare.
  • Vizcaya Museum & Gardens: una villa storica in stile italiano rinascimentale circondata da giardini magnifici e affacciata direttamente sull’Oceano Atlantico.
  • Coconut Grove Sailing Club: per gli appassionati di vela, questo club è il punto di partenza per molte escursioni in barca.

Coral Gables: eleganza e storia a Miami

Coral Gables è uno dei quartieri più raffinati di Miami, noto per la sua architettura mediterranea e i suoi ampi viali alberati. Tra i suoi palazzi storici e i lussuosi hotel, Coral Gables affascina i visitatori con il suo fascino europeo e il suo ambiente tranquillo.

Cosa vedere a Coral Gables:

  • Venetian Pool: una piscina pubblica, circondata da palme e piante tropicali le cui acque sono alimentate da una sorgente naturale (non trovete cloro).
  • Miracle Mile: la via principale di Coral Gables, con ristoranti, negozi e gallerie d’arte.
  • Fairchild Tropical Botanic Garden: un giardino botanico che ospita una vasta collezione di piante tropicali.

Ultimo consiglio per il vostro Natale a Miami

Per il vostro Natale a Miami un’ultima ma importante tip: da non perdere ovviamente anche i quartieri più moderni di Miami: Miami Downtown con il suo favoloso Bayfront Park (che sarà tutto addobbato per le feste) e Brickell che vi farà innamorare con i suoi infiniti grattacieli.

Natale a Miami
0 Shares
You May Also Like