viaggio con bambini

10 mete autunnali in Italia perfette per un viaggio con bambini

0 Shares
0
0
0

L’autunno è una stagione speciale per viaggiare in famiglia: i paesaggi si tingono di colori caldi, le temperature sono più miti e le città e i borghi si svuotano dalle folle estive. Per chi ha bambini, è il momento ideale per organizzare un week-end breve ma ricco di esperienze, tra natura, cultura e divertimento.
Ecco alcune destinazioni italiane perfette un viaggio con bambini!!

viaggio con bambini

1. Trentino-Alto Adige: tra castagne e passeggiate nei boschi

L’autunno in montagna è pura magia.
In Trentino-Alto Adige, i sentieri si riempiono di foglie colorate, il clima non è ancora freddo e i bambini possono divertirsi tra malghe, animali e parchi gioco con scivoli, altalene e tante piccole attrazioni pensate per loro.

Questa regione offre moltissime possibilità e mete per le famiglia, quest’anno siamo stati in due malghe che ci hanno particolarmente affascinato e che vorremmo consigliarvi:

Malga Taser, sopra Merano, è un family hotel raggiungibile in funivia o in auto, ma non solo, è un eccellente punto ristoro con un enorme parco giochi pensato per i più piccoli e un recinto con bellissimi animali che faranno divertire e stupiranno i vostri bambini.

Malga Fane, raggiungibile a piedi lasciando la macchina al parcheggio Berg am Boden, è come un piccolo villaggio alpino dove troverete percorsi didattici per i più piccoli, infiniti prati, animali e prodotti caseari (occhio ai più piccoli che come ben sapete non possono mangiare i prodotti a base di latte fresco non pastorizzato eccc…… informatevi bene).

viaggio con bambini

2. Lago di Garda: borghi, natura e parchi divertimento

Il Lago di Garda è una meta ideale in ogni stagione per un viaggio con bambini, ma in autunno regala atmosfere tranquille e dolci passeggiate sul lungolago. Sirmione, Desenzano, Bardolino, Lazise e Malcesine sono borghi suggestivi da visitare con calma.

Ma anche Limone sul Garda con la suggestiva ciclopedonale e Riva del Garda con il suo centro storico colorato meritano sicuramente di essere visti e vissuti.
Per i bambini non può mancare una tappa nei parchi a tema come Gardaland o il Parco Natura Viva, che restano aperti anche in autunno.

3. Toscana: borghi medievali e avventure tra vigneti

La Toscana in autunno offre esperienze indimenticabili per grandi e piccini. San Gimignano, Volterra, Siena e Monteriggioni sono perfetti per passeggiare tra mura e torri medievali.

Per i bambini, molte aziende agricole organizzano laboratori didattici, raccolte delle olive o giornate dedicate agli animali della fattoria, come ad esempio Fattoria Poggio Alloro, un agriturismo nei pressi di San Gimignano che propone percorsi didattici per grandi e piccini ma anche degustazioni dei loro prodotti e vini e tour alla scoperta dell’agriturismo.

Oppure anche la fattoria didattica Chiusa Farina, nei pressi di Siena, che propone un maneggio e organizza esperienze educative per bambini alla scoperta di tutti i loro animali.

viaggio con bambini

4. Lago Trasimeno: foliage e città a misura di famiglia

In viaggio con bambini verso l’Umbria, cuore verde d’Italia, in autunno regala uno spettacolo di colori. Passeggiare lungo il Lago Trasimeno o nei boschi della Valnerina è un’esperienza rigenerante.

Per i bambini, Perugia e Gubbio offrono musei interattivi e attività culturali divertenti, come il Museo del Cioccolato Perugina, dove i piccoli possono scoprire i segreti delle praline.

5. Le Langhe, cioccolato e castelli da favola

Il Piemonte in autunno profuma di tartufo e cioccolato, visitare con bambini questa zona d’Italia può essere magico e speciale.
Alba e le Langhe, oltre a essere mete gourmet, sono splendide anche per le famiglie. I bambini rimarranno incantati dai castelli di Grinzane Cavour o Govone, che sembrano usciti da una fiaba. Da non perdere le fiere autunnali, dove spesso ci sono laboratori e attività pensate proprio per i più piccoli.

viaggio con bambini

Ve ne abbiamo già parlato qualche anno fa in questo articolo dedicato proprio a questo magnifico ed indimenticabile territorio.

6. Lago d’Iseo, Monte Isola, la Franciacorta e piccoli borghi affascinanti

Perchè non organizzare una gita sulle sponde dell’affascinante Lago d’Iseo, alla scoperta dei suoi magnifici paesini, dei prodotti tipici della zona e di Monte Isola (la più grande isola lacustre d’Italia).

Ve ne abbiamo già ampiamente parlato in moltissimi articoli ed è una zona che ci sta particolarmente a cuore, visto che è proprio quella dove viviamo.
Sulla sponda bresciana si trovano infatti dei borghi fantastici e imperdibili:
– Iseo
– Sale Marasino
– Marone
– Vello (dove troviamola meravigliosa Ciclopedonale Vello-Toline)
– Sulzano, da dove si può facilmente prendere il traghetto per arrivare a Montisola. 

7. Valle Camonica, tra Vezza d’Oglio e Ponte di Legno

Anche la nostra amata Valle Camonica è perfetta per viaggiare con bambini.
Le abbiamo recentemente dedicato qualche articolo, in particolare alla zona di Ponte di Legno, dove si trovano moltissime attrazioni e zone adatte ai più piccoli, tra cui il Sozzine Park, Capanna Valbione, Case di Viso e la ciclabile dell’Oglio che da Vezza d’Oglio raggiunge Ponte di Legno passando dall’Adamello Adventure, dove i bambini potranno divertisti tra tronchi, passerelle di legno, corde e ponti tibetani che collegano un albero all’altro.

viaggio con bambini

8. Alla scoperta del foliage

In viaggio con bambini alla ricerca del foliage in Italia? Ci sarebbe un elenco infinito di luoghi da scrivere, ma ve ne vogliamo citare giusto tre o quattro che secondo noi sono perfetti anche per i più piccoli:

viaggio con bambini
  • Il treno del Foliage, per ammirare i colori dell’autunno da Domodossola a Locarno.
  • Sui Colli Piacentini o le Foreste Casentinesi in Emilia Romagna
  • Foresta Umbra, in provincia di Foggia, tra sentieri da poter percorrere a piedi o in bici.
  • Lago di Tovel in Trentino Alto Adige, un luogo magico che vi affascinerà certamente.

9. Bologna e dintorni: tra portici e torri

Un viaggio con bambini non è mai stato così semplice come a Bologna.
Conosciuta per le sue torri, per i suoi portici e per la sua magnifica piazza Maggiore, Bologna è davvero stupenda e affascinante, una città imperdibile, ricca di cultura e di storia.
Possiede un centro storico medievale da invidiare e ben 40 km di portici da percorrere (i più lunghi del mondo).

viaggio con bambini

Potrete divertirvi salendo le due delle torri principali con i vostri piccoli: Torre degli Asinelli e Torre dell’Orologio (panorama fantastico ma visita accessibile ai bambini con più di 6 anni).
Oppure divertirvi al Museo delle illusioni a Palazzo Belloni dove potrete trascorrere un paio di ore con i bimbi alla scoperta di ambienti strani, creazioni visive, labirinti e di istallazioni “molto particolari”.

Poco distanti dal centro storico potete trovare invece i Giardini Margherita, perfetti per una pausa gioco

10. Trenino rosso del Bernina: atmosfera magica per tutta la famiglia

In inverno è certamente magico, ma perchè non provare quest’esperienza in autunno? Con il Trenino rosso del Bernina i vostri piccoli non potranno certamente annoiarsi.

Il celebre e conosciuto trenino rosso panoramico parte esattamente da Tirano e arriva a St. Moritz, durante il percorso attraversa borghi, città, vallate e scenari meravigliosi tra colori rossi, gialli, arancioni intensi, uno sfondo caldo e accogliente che caratterizza la tratta del trenino tra settembre e novembre.
Il viaggio dura circa 2 ore e mezza ma è possibile scegliere dove scendere in base alle fermate che preferite.

Cosa portare in viaggio per intrattenere i vostri bambini?

State organizzando un viaggio e vi chiedete cosa poter portare per intrattenere i vostri bimbi durante gli spostamenti o i pasti?

0 Shares
You May Also Like